
Come risparmiare sulle bollette di energia, acqua ed elettricità
31 Ottobre 2022Guida: 6 consigli per risparmiare energia, acqua ed elettricità e ridurre la spesa mensile Contro il caro energia
La crisi del costo della vita ha avuto uno dei maggiori impatti sulle bollette dell’energia, dell’acqua e dell’elettricità. Contro il caro energia è possibile difendersi con alcune accortezze fondamentali per risparmiare su tutte le bollette. Vengono in aiuto anche alcuni dispositvi salva-bolletta che riducono le spese mensili monitorando il consumo soprattutto tutti gli elettrodomentici di casa e ufficio.
Grazie al nostro blog di offerte, consigli e trucchi su come risparmiare denaro su TV, cuffie, servizi di streaming, banda larga e laptop, in questo post, affronteremo come risparmiare denaro su energia, acqua ed elettricità in modo da poter rendere la tua casa più eco-sosteniblie mantenendo al minimo i costi mensili.
È quasi impossibile annullare questi servizi energetici in quanto mantengono la nostra casa illuminata, calda e funzionante, ma ci sono alcune cose che puoi fare in casa per mantenere basso il consumo di energia e ridurre i prezzi delle bollette ogni mese e anno.
Ecco 6 modi per risparmiare sulle bollette dell’energia, dell’acqua e dell’elettricità.
1. Modalità standby, no grazie
Il mio primo consiglio per risparmiare energia e mantenere basse le bollette è quello di smettere di lasciare i dispositivi in standby. Dimenticare di spegnere le spine a muro, accumula in modo massiccio l’utilizzo e le bollette lasciando gli elettrodomestici e i dispositivi in standby. In generale, è un enorme spreco di elettricità. Sembra poco ma a fine mese la differnza si nota.
Spegnendo gli elettrodomestici al muro, puoi risparmiare da 30 a 55€ all’anno. Assicurati di spegnere dalla prese ogni volta che esci di casa o se non sono in uso. Questo non è solo un ottimo modo per ridurre le bollette, ma può mantenere i tuoi dispositivi funzionanti più a lungo. Puoi anche adottare le prese e multiprese con gli interruttori cosi da rendere ancora più semplice l’operazione.
2. Spegni luci e rubinetti
Sulla stessa scia spegnere sempre le luci e i rubinetti. Spegnere le luci e le lampade ogni volta che esci dalla stanza o da casa è importante in termini di risparmio di denaro e riduzione dell’impatto che abbiamo sul pianeta. Il risparmio di elettricità può ridurre enormemente l’inquinamento e le emissioni di gas serra, quindi ricordando di spegnere le luci, stai aiutando ad affrontare gli effetti che abbiamo sull’ambiente. Se hai la terribile abitudine di dimenticare di spegnere le luci, puoi prendere una delle migliori lampadine intelligenti per impostare promemoria o pianificazioni.
Allo stesso modo, lasciare il rubinetto aperto sprecando acqua, sia che tu stia aspettando che la doccia si riscaldi o che lavi i piatti. Non lasciare scorrere il rubinetto mentre stai lavando i piatti, puoi risparmiare un’enorme quantità di denaro ogni mese o puoi installare un aeratore del rubinetto che funge da schermo alla fine di un rubinetto e limita la quantità di acqua che esce.
3. Isolare Casa a prova di spifferi
Il prossimo consiglio riguarda il riscaldamento e assicurandosi che la casa o appartamento sia isolato e a prova di spifferi. Riempiendo gli spazi vuoti sotto le porte, le finestre, puoi eliminare il freddo e mantenere le tue stanze a una temperatura piacevole senza dover accendere la caldaia. Consiglio di investire nell’isolamento e di acquistare un paraspifferi della porta e guarnizioni per tutti gli infissi che può farti risparmiare più soldi a lungo termine.
4. Lavare i vestiti a bassa temperatura
Un altro consiglio per risparmiare acqua è quello di lavare i vestiti ad una temperatura più bassa. Lavando i vestiti a 30° anziché a 40°, si riduce il consumo di energia, poiché il 75-90% dell’energia e dell’acqua utilizzate in un lavaggio serve a riscaldare l’acqua. L’acqua più fredda ha anche meno probabilità di far scorrere i colori o ridurre i vestiti e riduce le rughe.
Ci sono molte lavatrici e asciugatrici che puoi usare per mantenere bassi i costi oltre ad assicurere il lavaggio a temperatura bassa. Cerca di limitarti a fare solo uno o due lavaggi a settimana ed evita di usare un’asciugatrice ove possibile. Invece usando uno stendibiancheria o una linea, puoi ridurre i soldi che spendi per asciugare ed è bello farlo durante i mesi estivi e le ondate di calore.
5. Dispositivi Smart Home
Dispositivi domestici intelligenti per la smarthome prenderanno cura della tua casa e ridurranno le tue bollette mensili. I tre principali dispositivi domestici intelligenti per risparmiare sulle bollette energetiche sono termostati, illuminazione e spine intelligenti. Installando o configurando uno di questi dispositivi, puoi risparmiare energia, denaro e controllare la tua casa tramite le app compatibili.
I migliori termostati intelligenti ti aiutaranno a mantenere la tua casa a temperatura ambiente e puoi creare orari e timer per i tuoi sistemi di acqua e caldaie per risparmiare gas/metano ed elettricità.
Controllando il termostato con un’app, puoi spegnere tutto mentre esci di casa e accenderlo quando stai tornando a casa in modo che la tua casa sia calda quando rientri. Le lampadine intelligenti consumano meno elettricità rispetto alle normali lampadine e tendono a durare più a lungo. Prese intelligenti sono ottimi dispositivi da avere in casa in quanto puoi accendere e spegnere le cose se hai dimenticato di farlo, come le luci o altri dispositivi che sono stati lasciati in standby.
6. Monitorare Consumo Energetico
Il consiglio finale è quello di tenere d’occhio i livelli di utilizzo del conusumo generale ed intervenire in tempo per ottimizzare la speda complessiva. Controllando i contatori dell’elettricità e dell’acqua ogni mese, puoi vedere quanta energia stai utilizzando in orari specifici. Questo può aiutarti a capire come evitare di superare un certo importo ogni mese e quale dei suggerimenti di cui sopra puoi beneficiare di più.
Inviando le letture dei contatori, manterrai aggiornato il tuo fornitore con la tua quantità di utilizzo e puoi evitare qualsiasi fattura stimata. Se stai pagando troppo o il tuo fornitore ha recentemente aumentato i suoi prezzi, potrebbe valere la pena passare a qualcuno di nuovo. Innanzitutto, contatta il tuo fornitore per vedere se c’è qualcosa che possono fare per aiutarti con le tue bollette e poi dai un’occhiata in giro e confronta i prezzi.