Recensione Teclast T30, Il tablet 4G per Game, Studio e Lavoro

Recensione Teclast T30, Il tablet 4G per Game, Studio e Lavoro

5 Maggio 2020 0 Di HW-Blog

Teclast T30

8.9

Display

8.8/10

Batteria

9.2/10

Connettività

8.8/10

Prestazioni

8.9/10

Pro

  • Velocità Processore
  • Android 9.0
  • Durata Batteria
  • Dock Tastiera

Contro

  • Fotocamera
  • USB-C Solo Dati

Il miglior Tablet 4g Economico per fare tutto! Giocare, Studiare e Lavorare: recensione Teclast T30

Il tablet 4g Teclast T30 della nostra recensione, ha un grande schermo IPS FullHD da 10.1 pollici, una batteria da 8000 mAh, 4 GB di ram e 64 GB di memoria interna. Il processore è il P70 che assicura velocità per tutte le app e anche per i giochi.

Queste le nuove caratteristiche del Teclast T30, che ad un prezzo conveniente di circa 180€ sicuramente conquisterà una bella fetta di mercato. Inoltre supporta la Docking station per la tastiera (da acquistare separatamente) cosi da diventare un vero e proprio 2in1, per lavorare e studiare. I dettagli della recensione nel nostro articolo.

 

Display

Lo schermo è una delle caratteristiche che tutti mettono in primo piano prima di acquistare qualsiasi dispositivo.

Il Teclast T30 utilizza uno schermo IPS a schermo intero da 10,1 pollici con una risoluzione di 1920×1200.

Lo schermo del T30 ha un ampio angolo di visione così da permettere la visualizzazione di film e serie tv in FullHd senza compromessi.

teclast-t30-30 Recensione Teclast T30, Il tablet 4G per Game, Studio e Lavoro

Inoltre, il tablet ha il modulo 4G per navigare ovunque senza problemi di connessione. Oggi è possibile effettuare abbonamenti low cost per un piano dati. La luminosità dello schermo di Teclast T30 arriva fino a 370 nit.

Pertanto, è possibile visualizzare immagini chiare e nitide anche in condizioni di luce diretta. Senza bagliore sullo schermo, il testo può essere facilmente visualizzato quando si è all’aperto a mezzogiorno.

Inoltre, Teclast T30 ha anche una funzione intelligente che divide lo schermo in 2. È equivalente alla visualizzazione di due diverse pagine affiancate, facilitando la ricerca o il confronto dei dati.

Sul lato del Teclast T30, è presente un lettore di schede 2 in 1: scheda SIM e scheda TF.

teclast-t30-46 Recensione Teclast T30, Il tablet 4G per Game, Studio e Lavoro

Design

Il Teclast T30 pesa di solo 543 g ed è ultra-sottile. La cover posteriore e il telaio centrale sono in metallo. La superficie opaca ha una trama antiscivolo e al tatto è piacevole.

Il Teclast T30 è dotato di una fotocamera posteriore da 8 MP e una luce di riempimento. Una fotocamera frontale da 5 MP sulla parte frontale del T30. La fotocamera purtroppo è la nota dolente ed è utilizzabile solo per le video chiamate.

teclast-t30-29 Recensione Teclast T30, Il tablet 4G per Game, Studio e Lavoro

Sulla parte superiore del tablet, i fori degli altoparlanti sono su entrambi i lati.

Teclast T30 è dotato di un audio con tecnologia Sweet indipendente di terza generazione e di un chip di amplificatore di potenza. L’audio è uno dei punti forti per qualsiasi genere di musica.

teclast-t30-47 Recensione Teclast T30, Il tablet 4G per Game, Studio e Lavoro

CUP

Le sue prestazioni sono gestite dal processore Octa-core MediaTek Helio P70. Il chip a 12 nm ha raggiunto un punteggio di riferimento più elevato rispetto a Snapdragon 660.

Risparmia energia e genera meno calore. Le sue prestazioni complessive sono superiori a quelle di Helio P60, la generazione precedente. Può riprodurre video ed eseguire giochi allo stesso tempo in modo fluido. Il P70 fa girare molto bene il T30 anche per i giochi, fa davvero un buon lavoro.

Android 9.0

Oltre alle app necessarie, come File Manager e Contatti, il sistema non ha app del produttore.

La scheda grafica per videogiochi G72 è fondamentale per l’accelerazione hardware dei giochi. In coordinamento con il SoC P70, le capacità di elaborazione grafica sono più che adeguate per i giochi 3D tradizionali. La riproduzione del video è fluida con impostazioni di frequenza dei fotogrammi elevate. Teclast T30 funziona con Android 9 Pie, Google Play Store è certificato e l’intero sistema funziona in più lingue.

Batteria

La durata della batteria è fondamentale. In termini di durata della batteria, il Teclast T30 viene fornito con una batteria ad alta capacità da 8000 mAh per una riproduzione video continua fino a 10 ore (luminosità del 50%).

In modalità standby, il consumo energetico giornaliero è solo dell’1%. La capacità di gestione della batteria è superiore a quella della precedente generazione .

La parte inferiore del Teclast T30 è progettata con una docking magnetica che può essere utilizzata con la tastiera magnetica originale.

Con una tastiera magnetica, Teclast T30 funziona come un piccolo notebook. È più potente di un normale tablet per il lavoro d’ufficio, ottimo anche per scrivere e realizzare documenti.

Il Teclast T30 è compatibile con vari tipi di file, inclusi doc, xls, ppt, pdf, ecc.

teclast-t30-35 Recensione Teclast T30, Il tablet 4G per Game, Studio e Lavoro

Fotocamera

La fotocamera principale è composta da un sensore Samsung con 8 MP e un’apertura f / 2.8.

La fotocamera anteriore da 5 megapixel e un’apertura f / 2.8. Purtroppo non è il massimo ma può andare bene solo per le video chiamate.

LTE – Wi-Fi

Il Teclast T30 offre uno slot SIM con supporto allle bande 1/3/38/39/40 e 41 sono disponibili per LTE. Invece il  WiFi è Dual Band * 802.11 b / g / n / ac *. La potenza del Wi-Fi ha un buon raggio di copertura.

NFC non è integrato, ma ci sono GPS e BDS e Bluetooth 4.1.

teclast-t30-27 Recensione Teclast T30, Il tablet 4G per Game, Studio e Lavoro

Offerte Attive

Leggi anche